Ecco alcuni tricks per utilizzare al meglio il nostro Finder:
Aprire le applicazioni minimizzate: Command+tab fino a raggiungere l’applicazione, premere Option e rilasciare Command.
Barra del percorso al massimo livello: oltre che mostrare la posizione, si può usare per trascinare file nelle cartelle del percorso. Doppio click su un elemento del percorso e questo viene aperto.
Animazioni lente: Premete Shift quando riducete una finestra nella Dock, attivate Exposè, Spaces, cliccate su uno Stack o aprite la Dashboard. L’animazione verrà visualizzata rallentata.
Contraete iTunes nella Dock quando è in modalità CoverFlow: visualizzerà il passaggio tra un album e l’altro.
Raccogliere le finestre in un solo spazio: In modalità Spaces, se premete C le finestre delle applicazioni verranno raccolte in un solo spazio. Ri-premendolo, vengono rimesse negli spazi di provenienza.
Raggiungere la cartella Applicazioni senza muovere il mouse: Command + Shift + A ed arrivate a destinazione.
Raggiungere le preferenze di sistema usando solo la tastiera: Premete Option e i controlli di luminosità e volume, per accedere ai pannelli delle preferenze di Monitor e Suono, rispettivamente.
Aggiungere elementi alla sidebar del Finder: Selezionandoli e premendo Command + T li manderete nella barra laterale senza muovere il mouse.
Command + Option + Control + T allarga o restringe la dimensione della barra laterale.
Ad maiora
Nessun commento:
Posta un commento