Ancora problemi per gli utenti di Android, questa volta la minaccia
arriva direttamente dal Web. Infatti i cyber-criminali hanno trovato un
modo per diffondere i virus nei dispositivi che montano Android, vengono
create pagine web ad hoc per la diffusione dei virus.
Inizialmente i problemi nascevano grazie al "mercato parallelo" delle
App per Android, infatti molte App scaricate da market alternativi erano
infette tanto che Google raccomandò tutti i suoi utenti di scaricare
solamente da canali ufficiali. Adesso invece per infettare i dispositivi
Android viene utilizzato un meccanismo tanto vecchio quanto ancora
efficace.
Come per i computer, vengono creati dei siti Web con dentro del codice
malware che basta navigarci per pochi secondi che il nostro dispositivo
viene infettato.
Per evitare di fare danni bisogna bloccare la procedura che fa eseguire
il codice malevolo all'interno del
sistema, quindi occorre utilizzare l'impostazione che limita l'accesso a
giochi
e utility presenti sul marketplace ufficiale. Il malware,
soprannominato "NotCompatible", è mascherato da aggiornamento
("Update.apk") il quale una volta lanciato infetta il dispositivo.
Il malware non provoca danni, ma essendo un "Cavallo di Troia" può permetttere l'accesso alle reti private.
Ad maiora
Nessun commento:
Posta un commento