Cosa
siete disposti a fare per vedere aumentera il numero dei vostri
follower su Twitter o su Facebook ? L'utente medio magari niente, ma una
azienda o un personaggio famoso magari qualche cosa farebbe e forse si
rivolgerebbe al mercato nero di follower.
Il
mercato nero di follower è fatto di niente o meglio di nessuno, infatti
dietro più che persone ci sono algoritmi e/o software che lavorano per
aumentare la vostra visibilità e si può scegliere anche in che maniera.
Si può passare da 4 follower a 50.000 follower in una sola volta o
magari gradualmente, naturalmente queste tecniche vanno contro le policy
dei vari Social Network.
Marco Camisani Calzolari, docente di comunicazione digitale e linguaggi digitali all'Università Iulm di Milano, racconta "Ieri ho comprato 50mila finti followers su Twitter sul sito seoclercks.com a 20 dollari. Sono passato da 4.000 a 58.000 in pochi giorni..."
I siti che offrono questi servizi sono tanti, basta andare su Google e scrivere "buy Twitter followers".
I siti che offrono questi servizi sono tanti, basta andare su Google e scrivere "buy Twitter followers".
Questa
notizia fa perdere di credibilità a tutte le varie classifiche che
vengono stilate sul web e vanifica il lavoro di chi lo fa in maniera
professionale. Infatti creare una community non è un lavoro semplice e
renderla numerosa è ancora più difficile. Bisogna fare un lavoro duro,
costante, stare sempre sul pezzo e bisogna avere grande attenzione ai
dettagli e al coinvolgimento.
Vincenzo Cosenza, responsabili di Blogmeter, dice che: "Esistono
casi di utenti che hanno anche più di un account con decine di migliaia
di follower, nonostante non scrivano nulla di personale - Il numero di
contatti, da solo, vuol dire sempre meno. Bisogna prestare attenzione al
"page engagement", inteso come somma di like, condivisioni, commenti e
post spontanei".
Ad maiora
Nessun commento:
Posta un commento